23 febbraio 2021
Il mondo di Chri fa una bellissima recensione sul suo sito: "Ci sono pigiamisti di tutte le età ma la serie si rivolge in particolare a quelle bambine e a quei bambini che non hanno tanta voglia di riempire il proprio tempo libero con mille attività e preferiscono dare libero sfogo alla fantasia vestendo i comodissimi panni del… pigiamista! Sono pigri? Tutt’altro!" Leggi l'articolo
22 febbraio 2021
Letizia Bolzani di Azione, Settimanale della Cooperativa Migros Ticino, parla delle pigiamiste come piccole resistenti al valore dominante dell'efficienza e della prestazione, grazie! Leggi l'articolo online
22 febbraio 2021
Sissi di Reading at Tifany's parla delle pigiamiste: "Due avventure meravigliose e divertenti, che vi porteranno attraverso il mondo, restando comodamente però nella vostra stanza". Leggi l'articolo
21 febbraio 2021
Elisabetta Vanzetta di vita trentina ha scritto un bell' articolo sulle pigiamiste. Leggi l'articolo
16 febbraio 2021
Carla Colussi di Storie Girandole dice: "Sono una pigiamista! Lo dico chiaramente e senza remore. Avendo lavorato sempre in proprio e anche molto da casa (...) lo stare in pigiama è per me normale." Leggi il post
16 febbraio 2021
Ida Rubini di Radiopopolare intervista Giulia Binazzi.
Ascolta il servizio al minuto
3:00
15 febbraio 2021
Enrico Fovanna su il Giorno parla delle pigiamiste soffermandosi in particolar modo sulla capacità dei bambini di adattarsi ai tempi e di far necessità virtù. Leggi l'articolo
8 febbraio 2021
Daniele Colzani di Eva3000 consiglia tra le letture di San Valentino, anche il Club delle Pigiamiste, guarda un po!
8 febbraio 2021
Grazie a Rossana Sisti, sull 'Avvenire: "Che bello riscoprire le virtù del pigiama come libera scelta casalinga, quando in tempi di lockdown per comodità molti ne hanno conosciuto e patito la schiavitù". Leggi tutto.
30 gennaio 2021
30 gennaio 2021
Il blog 50paginealgiorno parla del Club delle Pigiamiste, leggi il
post della mamma di Sofia e Mattia, libraia.
28 gennaio 2021
Una bella recensione sul sito "Leggere insieme a mamma e papà",
Qui "Non disturbare" e qui "Grandi vacanze"
28 gennaio 2021
RSI - Rete UNO: "Vestaglie e pigiami"
Con Mirko Bordoli e Daniele Oldani
Ascolta il servizio di Jeanne Perego al minuto 1:10:35
27 gennaio 2021
Grazie a Elisabetta Bolondi di SoloLibri.net.
"Un’idea divertente, che conta sulla grande abilità dei nativi digitali di collegarsi col mondo, partendo da un’idea di amicizia e di unità di intenti, di distinguersi dagli adulti e creare
uno stile originale, di vestirsi, comunicare, atteggiarsi..."
Video live su Facebook
26 gennaio 2021
Giulia Binazzi e Chiara Leonardi raccontano a Francesca Tamberlani di Milkbook.it il loro progetto "Il Club delle Pigiamiste", divenuto una collana di libri per bambine e bambini dai 5 anni pubblicati da Giunti Editore.
23 gennaio 2021
"Anche restare in pigiama può diventare una scelta di libertà, consapevole e determinata e la nostra camera può essere il luogo più bello del mondo".
Grazie al Corriere Fiorentino per il
bellissimo spazio che ha dedicato oggi al Club delle Pigiamiste, la nuova collana di Giunti Editore Giuntikidsejunior.
12 dicembre 2020
Intervista al Club delle Pigiamiste a #sidecar speciale libri per bambine e bambini!
24 dicembre 2017
Intervista al Club delle Pigiamiste a #sabatolibri speciale libri per bambine e bambini!
Nato dall’osservazione delle abitudini delle figlie delle autrici è un vero inno alla “pigiamistità”, condizione che “colpisce” bambini e bambine di tutto il mondo.( Quanto impiegate al mattino per far vestire i vostri pargoli?). Una storia divertente e moderna, associata a simpatiche illustrazioni che richiamano alla mente i fumetti e che sprigionano tutta l’allegria di queste due mamme che hanno realizzato un sogno: raccontare e condividere la storia che avevano nel cuore. Se anche voi amate stare in pigiama e oziare la mattina questo libro è imperdibile. Leggi tutta la recensione.
"Si sa, la domenica è il giorno perfetto per rigirarsi sotto il piumone e ritardare la sveglia. E lo è ancora di più se si è pigiamiste. Essere pigiamiste è uno stato d'animo, uno stile di vita, e lo sanno bene Alice e Caterina, le protagoniste di questo simpatico albo." Leggi tutta le recensione
“Mamma, posso restare tutto il giorno in pigiama?”.
La mattina del 27 dicembre, passate le feste, mentre fuori dalla finestra tuoni e fulmini imperversavano, mia figlia speranzosa mi ha rivolto questa domanda. ... " Leggi la recensione
"Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci diverte segnalare sia per l'idea che lo sottende, sia per la qualità del prodotto..." Leggi la recensione
"La storia non trasporta il lettore in una straordinaria avventura, ma l'ordinario è bello. La bellezza delle piccole cose, come una domenica trascorsa in pigiama con le amiche."
Arriva la #wishlist di Natale di A misura di bimbo...
"Un mood, quello che hanno perfettamente colto anche le ragazze di Il Club delle Pigiamiste, un nuovo libro autoprodotto, che vede come protagoniste due bambine alle prese con un insolito club." Leggi l'articolo
"Una trama semplice, divertente con accattivanti disegni che racconta l'amicizia tra due bambine Alice e Caterina attraverso la passione condivisa per il loro pigiama", Il Club delle Pigiamiste sulle pagine fiorentine del Corriere della Sera, il Corriere Fiorentino! #pigiamistedappertutto
Sono una pigiamista convinta tanto da essermi scelta anche un universo lavorativo da passare prevalentemente a casa mia, in pigiama, se mi va. A gambe incrociate sul divano, col computer sulle ginocchia, un tazzone di caffè riabboccato continuamente, accoccolata nel mio pigiama raggiungo vertici di benessere e di creatività preziosi.
“Il Club delle Pigiamiste” è un divertentissimo racconto dedicato a tutti quei bambini e quegli adulti che amano stare comodamente in pigiama tutto il giorno. Le piccole protagoniste sono le portavoce di uno stile di vita rilassato che invita a fare tutto in pigiama, un universo accogliente soprattutto la domenica. Leggi la recensione